Nvidia RTX-5000 News.

1a06aa2b66

Le speculazioni circa il periodo di lancio delle nuove GeForce con architettura Blackwell sono piuttosto confuse. Prima Universal Daily News ha parlato di un lancio entro fine 2024 sia per la GeForce RTX 5090 che per la GeForce RTX 5080. In seguito una fonte di Moore's Law is Dead ha suggerito che probabilmente vedremo solo la GeForce RTX 5090 prima di capodanno. Infine il leaker kopite7kimi ha affermato che la GeForce RTX 5080 dovrebbe uscire prima della GeForce RTX 5090.

Quanto affermato da kopite7kimi non contraddice le previsioni di Universal Daily News circa l'arrivo di entrambe le schede entro fine anno, ma va in evidente contrasto con quanto riportato da Moore's Law is Dead e con quanto fatto da Nvidia in precedenza. Nel caso della serie GeForce RTX 40, infatti, la compagnia ha lanciato sul mercato prima la GeForce RTX 4090, seguita a circa un mese di distanza dalla GeForce RTX 4080. Un'eventuale inversione nell'ordine di arrivo dei due modelli, però, potrebbe avere un senso.

Mettiamo che la GeForce RTX 5080 possa vantare prestazioni superiori, anche se di poco in accordo con le indiscrezioni, rispetto a quelle della GeForce RTX 4090. Nel caso in cui comparisse per prima sul mercato, verrebbe messa a confronto con la top di gamma della generazione precedente e non con la GeForce RTX 5090. Di conseguenza, fino all'arrivo di quest'ultima, potrebbe fregiarsi del titolo di scheda video più potente in circolazione.

Non è però il caso di affidarsi troppo alle ipotesi. Nvidia potrebbe non avere ancora preso decisioni definitive circa il periodo e l'ordine di lancio delle nuove GeForce. Tra l'altro, stando a quanto riportato da Benchlife, la compagnia è ancora alle prese con i sistemi di dissipazione delle schede e nello specifico con quattro varianti che vanno da 250 W a 600 W. Nel caso di quest'ultima stiamo parlando con tutta probabilità della GeForce RTX 5090, ma diamo per scontato che il valore si riferisca ai consumi di picco in overclock, come per la GeForce RTX 4090, e non al consumo tipico della scheda.

Non ci resta che aspettare le prossime news riguardanti la serie RTX-5000!